Torte di compleanno e matrimonio
Torte di compleanno, un argomento che non si esaurisce mai e soprattutto che stimola la creatività dei pasticceri e delle mamme. Con la tecnica del cake design si possono creare delle vere opere d’arte, legate al tema della festa di compleanno oppure alle passioni dei nostri bambini o del festeggiato.
Torte di compleanno e Cake Design
Torte a tema Fortnite, sul web in questo periodo spopola la ricerca di questa tipologia di dolce : può essere realizzata con una base di pan di spagna farcito con crema chantilly o panna e, successivamente decorata con pasta di zucchero e vere sculture del videogioco.
Per approfondire il tema, vorrei coinvolgere nel mio articolo una cara amica, artista di cake design, Nella Marinella.
Nella prepara torte per hobby e passione da qualche anno e vi garantisco che da quanto sono belle, mi dispiace mangiarle.
Chiediamole qualche consiglio per scegliere quella più adatta a noi e guardiamoci una selezione delle sue torte di pasta di zucchero in cima all’articolo :
“Le torte di cake design possono essere anche finte, cioè non edibili ? Ho visto a volte esporle in vetrina o negli openday dedicati agli sposi, quindi immagino non siamo torte commestibili”
Nella “Le torte da esposizione o “finte” sono preparate con un interno in polistirolo e la parte esterna in pasta di zucchero, come le torte commestibili”
“Come la conserviamo il giorno dell’evento, va riposta in frigo oppure no?”
Nella “La cosa migliore é farla consegnare, da chi l’ha realizzata, poco prima del taglio della torta”
“Se volessimo conservare le sculture poste sulla torta come dobbiamo fare?”
Nella “Le sculture possono essere conservate e, se tenute a temperatura ambiente, resistono anche degli anni”
Wedding cake tendenze
Per quanto riguarda invece le Wedding cake ecco una delle ultime tendenza delle torte nuziali : torte dipinte a mano. Una delle più famose è sicuramente quella realizzata dal dessert stylist Marco Failla per il matrimonio di Chiara Ferragni e Fedez dipinta a mano su Foglie d’oro, in coordinato con il vestito della sposa e con scritte delle canzoni e dei simboli cari agli sposi.
Se invece preferite una torta più nature, ma altrettanto scenografica non fatevi mancare la Naked Cake, realizzata a strati e rivestita esternamente da una ganache. La farcitura risulta a vista e può essere poi impreziosita da frutta fresca e fiori.
Cake Topper
Non dimenticate il cake topper ! Per aggiungere un tocco di originalità alla vostra wedding cake, l’inserimento di questo particolare sicuramente non deve mancare.
Il cake topper può essere la statuina degli sposi oppure una scritta legata al matrimonio, o se volete dare un tocco di originalità, il logo del vostro matrimonio realizzato in 3D.
Una bella selezione di cake topper la potete trovare su www.marthascottage.it oppure farvela realizzare “su misura” da Nella Marinella